Blog di DoubleYou / Normativa

Carte di debito e Welfare: risposta interpello 904-318/2025

Carte di debito e Welfare: risposta interpello 904-318/2025

Carte di debito e Welfare: necessario un circuito predeterminato di fornitori convenzionati (Risposta interpello 904-318/2025).

Read Story

Fringe benefit, PDR e nuovi limiti: l’impatto dei cambiamenti fiscali del 2024 sul futuro del welfare aziendale

Fringe benefit, PDR e nuovi limiti: l’impatto dei cambiamenti fiscali del 2024 sul futuro del welfare aziendale

Nel corso del 2024, il welfare aziendale italiano ha attraversato un punto di svolta. Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio, l’innalzamento delle soglie di esenzione fiscale e un utilizzo crescente dei fringe benefit hanno trasformato radicalmente non solo la composizione dei p …

Read Story

Premio produttività: cos’è, come funziona, normativa e vantaggi fiscali

Premio produttività: cos’è, come funziona, normativa e vantaggi fiscali

Il premio di produttività rappresenta un elemento cruciale per incentivare i dipendenti e migliorare le performance aziendali. In questa guida ti mostreremo cosa devi sapere riguardo questo strumento, con particolare attenzione alle normative vigenti e ai vantaggi ottenuti dalla conve …

Read Story

Legge di Bilancio 2025: novità sul welfare aziendale

servizi di welfare aziendale in busta paga

La Legge di Bilancio 2025 introduce novità e conferme importanti per il mondo del welfare aziendale, affrontate nei commi 385 - 391. Scopriamo insieme queste novità e come le soluzioni di DoubleYou possono aiutarti.

Read Story

Legge sulla parità salariale tra uomini e donne in Italia

Legge sulla parità salariale tra uomini e donne in Italia

La parità salariale tra uomini e donne è un tema di grande attualità e importanza in Italia. Nonostante i progressi legislativi e le iniziative a livello europeo, il gender pay gap rimane una questione irrisolta. In questo articolo, esploreremo la normativa italiana ed europea sulla p …

Read Story

Differenze tra uomini e donne nel lavoro: come agire oggi

Differenze tra uomini e donne nel lavoro: come agire oggi

Negli ultimi decenni, la problematica delle differenze tra uomini e donne nel lavoro ha acquisito crescente rilevanza. Nonostante significativi progressi verso l'uguaglianza di genere, persistono disparità significative sia a livello mondiale che nazionale. Questo articolo esplorerà l …

Read Story

Novità welfare 2024: fringe benefit e premi di risultato

Novità welfare 2024: fringe benefit e premi di risultato

La legge di Bilancio 2024 portato delle novità in ambito welfare aziendale: vediamo insieme quali sono.

Read Story

Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL): esempi e linee guida

Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL): esempi e linee guida

Nell’attuale panorama globale, l’adozione di uno stile di vita con un minor impatto ambientale e la promozione della mobilità sostenibile sono obiettivi fondamentali che tutte le imprese devono e vogliono raggiungere. Il Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) gioca un ruolo cruciale in …

Read Story

Il Welfare nel CCNL Metalmeccanico: cosa devi sapere?

Il Welfare nel CCNL Metalmeccanico: cosa devi sapere?

Rinnovato il CCNL metalmeccanico per il triennio 2021 – 2024: conferme e novità per il settore

Read Story

Come sono gestiti i servizi di welfare aziendale in busta paga e quale tassazione viene applicata?

servizi di welfare aziendale in busta paga

Tra i dubbi più frequenti quando si parla di welfare aziendale c’è il suo trattamento in busta paga e il relativo trattamento fiscale e contributivo. In generale, i servizi di welfare aziendale non concorrono a formare il reddito del lavoratore e sono deducibili in capo all’azienda; t …

Read Story