Il welfare per il CCNL

DoubleYou propone le migliori soluzioni per adempiere agli obblighi contrattuali di welfare previsti dai rinnovi CCNL nazionali.

CCNL e misure di Welfare obbligatorie

wrench (1)

METALMECCANICI

il rinnovo del CCNL Metalmeccanici prevede l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti beni e servizi di Welfare Aziendale per un valore di 200€ a dipendente dal 2021 fino al 2024. Pertanto, a partire dal 1° giugno di tutti gli anni, le aziende che applicano il CCNL Metalmeccanici sono tenute a mettere a disposizione dei dipendenti 200€ in Flexible Benefit che devono essere utilizzati entro il 31 maggio dell’anno successivo.

mechanic (1)-1

UNIONMECCANICA/CONFAPI

il nuovo CCNL Unionmeccanica prevede l’obbligo di riconoscere dal 2022 fino al 2024 a tutti i dipendenti una somma pari a 200€ da utilizzare entro il 31 dicembre. La disponibilità deve avvenire entro il mese di febbraio.

wedding (1)

ORAFI E ARGENTIERI

il CCNL Orafi e Argentieri prevede l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti, entro il mese di giugno di ogni anno, beni e servizi di Welfare Aziendale pari ad un importo di 200€ a dipendente dal 2022 fino al 2024.

home (1)

CASE DI CURA (personale non medico)

il nuovo CCNL per le Case di Cura, i Servizi Assistenziali e Socio-sanitari prevede l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti beni e servizi di Welfare Aziendale per un valore minimo di 200€ a dipendente da giugno 2018.

protection (2)

SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI, SOCIO-SANITARI, EDUCATIVI (UNEBA)

il nuovo CCNL UNEBA prevede l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti, entro il 24 dicembre di ogni anno, beni e servizi di Welfare Aziendale per un valore pari a 250€ annui a partire dal 2022.

cable-car

IMPIANTI DI TRASPORTO A FUNE

il CCNL per gli Addetti degli Impianti di Trasporto a Fune prevede, a partire dal 1° gennaio 2020, l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti beni e servizi di Welfare Aziendale per un valore pari a 100€ annui. Tale importo diventa pari a 130€ annui a partire dal 1° gennaio 2023 e a 170€ annui a partire dal 1° gennaio 2025.

car (2)

AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTOMEZZI

il CCNL Autorimesse e Noleggio Automezzi prevede, per il solo anno 2023, l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti buoni acquisto per un valore pari a 250€ annui entro il 30 giugno 2023.

vacations

AGENZIE MARITTIME

il rinnovo del contratto CCNL Agenzie Marittime prevede l’obbligo di erogare per il triennio 2021-2023 a tutto il personale dipendente dalle agenzie marittime raccomandatarie e mediatori marittimi beni e servizi di Welfare Aziendale per un valore di 180€. Si tratta di erogazioni da distribuirsi in 3 soluzioni di 60€ ciascuna, ogni anno nel mese di luglio. Il CCNL introduce una quota welfare con importo annuale da definire anche per i Dirigenti delle Agenzie Marittime.

data

CED CENTRO ELABORAZIONE DATI

il rinnovo del contratto CCNL Ced Centro Elaborazione Dati prevede l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti, entro il mese di settembre di ogni anno, beni e servizi di Welfare Aziendale per un valore di 150€ a dipendente dal 2022 fino al 2024.

employee (1)

CCNL DIRIGENTI IMPRESE ASSICURATRICI

il rinnovo del CCNL DIRIGENTI DELLE IMPRESE ASSICURATRICI prevede l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti beni e servizi di Welfare Aziendale per un valore di 600€ a dipendente dal 2018 al 2022.

clipboard

CCNL ASSICURATIVI ANIA

il rinnovo del CCNL ASSICURATIVI prevede l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti beni e servizi sotto forma di Welfare Aziendale per un valore pari a 600€ una tantum entro il 31 marzo 2023.

employee (1)-1

CCNL TERZIARIO AVANZATO

il rinnovo del CCNL del Terziario Avanzato prevede l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti, entro il 31 dicembre di ogni anno, beni e servizi sotto forma di Flexible Benefit per valori minimi pari a 650€, 1.300€ e 2.600€ annui (da erogare sulla base dell’inquadramento contrattuale), dal 2022 al 2025.

nursery

CCNL SCUOLE MATERNE (FISM)

il rinnovo del CCNL Scuole Materne prevede l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti, entro e non oltre il 20 dicembre di ogni anno, beni e servizi sotto forma di Flexible Benefit per un valore pari a 200€ annui per l’anno 2022 e 2023.

driving-school

CCNL AUTOSCUOLE, SCUOLE NAUTICHE, STUDI DI CONSULENZA AUTOMOBILISTICA E NAUTICA

il rinnovo del CCNL Autoscuole, Scuole Nautiche e Studi di Consulenza Automobilistica e Nautica prevede l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti beni e servizi di Welfare Aziendale per un valore pari a 200€ annui. La disponibilità deve essere garantita entro il mese di dicembre di ogni anno.

message (1)

CCNL COMUNICAZIONE E SERVIZI INNOVATIVI

il rinnovo del CCNL Comunicazione e Servizi Innovativi prevede l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti beni e servizi di Welfare Aziendale per un valore pari a 258€ annui. L'erogazione deve essere effettuata entro il 31 dicembre di ogni anno.

talent-hunt (1)

CCNL POLIGRAFICI E SPETTACOLO

il CCNL Poligrafici e Spettacolo stabilisce l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti beni e servizi di Welfare Aziendale per un valore pari a 120€ annui, da utilizzare entro la fine di ogni anno.

airplane

CCNL INDUSTRIA DEL TRASPORTO AEREO

il CCNL Industria del Trasporto Aereo prevede l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti beni e servizi di Welfare Aziendale con importi variabili tra 200€ e 400€ annui, a seconda delle specifiche mansioni e del livello contrattuale. Gli importi devono essere resi disponibili entro la chiusura dell’anno fiscale.

fashion (1)

CCNL TESSILE, ABBIGLIAMENTO E MODA (TAM)

il rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento e Moda prevede l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti un totale di 600€ in beni e servizi sotto forma di Flexible Benefit, distribuiti in tre tranche annuali da 200€ ciascuna. Le erogazioni dovranno essere effettuate entro il 31 dicembre di ciascun anno. Valido per il triennio contrattuale 2024-2027.

promotion

CCNL MARKETING OPERATIVO

il rinnovo del CCNL Marketing Operativo, valido dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027, introduce importanti novità in termini di welfare e previdenza integrativa. Dal 1° maggio al 31 dicembre 2024, i lavoratori in forza al 25 novembre 2024 riceveranno un'indennità una tantum per il periodo di carenza contrattuale, calcolata in base al livello e all’anzianità. Ogni lavoratore avrà diritto a un importo annuale in welfare, da erogare entro il 31 dicembre, che varierà a seconda del livello: 1.200 euro per i dirigenti, 600 euro per i quadri e 252 euro per gli altri livelli e operatori di vendita, con importi proporzionati per i part-time. In ambito previdenza integrativa, sarà possibile aderire a un fondo destinando il TFR, con un contributo del datore pari all’1,5% della RMN, a condizione che il lavoratore versi almeno l’1%.

training

CCNL FORMAZIONE PROFESSIONALE DELLA LOMBARDIA

il rinnovo del Contratto regionale della Formazione Professionale della Lombardia prevede l’erogazione di 1.000€ una tantum in welfare aziendale. L’importo sarà riconosciuto entro giugno 2025 a tutti i lavoratori con contratto nella formazione professionale per almeno 8 mesi a tempo pieno durante l’anno formativo 2024-2025 (dal 1° settembre 2024 al 31 agosto 2025).

gears

CCNL FUNZIONI CENTRALI

il rinnovo del CCNL Funzioni Centrali per il triennio 2022-2024 è attualmente al vaglio della Corte dei Conti. Il contratto include disposizioni relative al welfare integrativo, con la possibilità di erogare benefit aziendali nell’ambito della contrattazione integrativa. Tra i benefit previsti rientrano beni e servizi come istruzione, tempo libero, polizze sanitarie e altri beni che, secondo le norme fiscali vigenti, non concorrono a formare il reddito da lavoro dipendente.

port

CCNL PORTI

il CCNL Porti prevede l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti un importo una tantum totale di 600€, suddiviso in tre rate: novembre 2024 (150€ retributivi + 50€ in welfare), luglio 2025 (100€ retributivi + 100€ in welfare) e luglio 2026 (100€ retributivi + 100€ in welfare). I lavoratori possono scegliere, su base volontaria, di ricevere l’intero importo in welfare aziendale.

accounting

CCNL REVISORI CONTABILI, TRIBUTARISTI E SOCIETÀ DI REVISIONE

il rinnovo del CCNL Revisori Contabili, Tributaristi e Società di Revisione prevede l’obbligo di erogare a tutti i dipendenti beni e servizi di Welfare Aziendale per un valore annuo di 1.200€ per i Quadri e 600€ per gli altri livelli di inquadramento. Le modalità e tempistiche di erogazione saranno definite nel testo integrale del contratto, che sarà depositato entro il 31 gennaio 2025.

Stai cercando una soluzione per la gestione dei fringe benefit?
Scopri ZWelfare Shop
Applichi questi contratti per i tuoi dipendenti?
Contattaci per erogare i crediti welfare