Nell’attuale panorama globale, l’adozione di uno stile di vita con un minor impatto ambientale e la promozione della mobilità sostenibile sono obiettivi fondamentali che tutte le imprese devono e vogliono raggiungere. Il Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) gioca un ruolo fondamentale in questo contesto. Leggi la nostra guida per scoprire come rispettare gli obblighi di legge e trasformarli in vantaggi concreti.
Questo articolo servirà per comprendere:
“Il Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) è lo strumento di pianificazione degli spostamenti sistematici casa lavoro del personale dipendente di una singola unità locale lavorativa” (art. 2 Decreto Ministeriale 12 maggio 2021). Si tratta quindi di un fondamentale documento strategico che ha come scopo principale la promozione della mobilità aziendale sostenibile e la riduzione dell’uso del mezzo privato. In particolare, si concentra sull’ottimizzazione degli spostamenti e sulla riduzione delle emissioni di gas serra legate alla mobilità.
Per raggiungere questo obiettivo, il PSCL si pone due sfide:
Il PSCL è un potente strumento per guidare la transizione verso un ambiente lavorativo più sostenibile e responsabile.
La redazione di un PSCL richiede attenzione ai dettagli ed è importante rispettare le tempistiche previste dalla normativa, garantire una comunicazione efficace e monitorare costantemente l’andamento del piano.
In Italia, la normativa in merito al Mobility Management è tornata in auge ed è stata modificata e sviluppata a partire dal Decreto Rilancio del 2020: è quindi essenziale comprenderne gli elementi chiave e il regolamento dello sviluppo.
Secondo la normativa vigente, infatti, le aziende o le amministrazioni pubbliche con più di 100 dipendenti, situate in determinate aree urbanizzate, sono tenute per legge ad adottare il Piano spostamenti casa-lavoro entro il 31 dicembre di ogni anno e a nominare un Mobility Manager responsabile della sua elaborazione e implementazione.
Nello specifico, quest’obbligo si applica alle aziende ubicate nei seguenti contesti:
Il documento, infine, deve essere redatto e approvato entro il 31/12 di ogni anno e, entro 15 giorni dall’adozione, deve essere trasmesso al Mobility Manager d’area.
Il Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) non è un documento standard, ma va costruito su misura per ogni realtà e segue un ciclo di continuo miglioramento.
Ecco le principali linee guida e step da seguire:
Implementare un piano di mobilità aziendale efficace offre numerosi vantaggi, in primis per l’ambiente e la collettività ma anche per l’azienda e i suoi lavoratori.
Per l’azienda:
Per i dipendenti:
Esistono strategie e iniziative a supporto di un buon Piano Spostamenti Casa-Lavoro che incentivano l’uso del trasporto pubblico e del trasporto ecologico.
Ecco alcuni strumenti utili:
Gli esempi e gli incentivi sono molti, ma la cosa più importante è affidare lo studio e la redazione del Piano spostamenti casa-lavoro a dei partner esperti capaci di creare piani di mobilità sostenibile personalizzati per ogni esigenza.
Per garantire una corretta redazione e implementazione del PSCL, oltre che l’attuazione degli interventi definiti nel piano d’azione, è essenziale avere un partner competente e un supporto tecnologico di qualità.
DoubleYou fornisce una consulenza tenuta da personale qualificato ed esperto, che guiderà ogni realtà verso la soluzione più adatta.
Come possiamo aiutarti a strutturare il Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro per la tua azienda?
Il nostro metodo di lavoro consiste in varie fasi, realizzabili sulla base delle tue esigenze:
Scopri il nostro servizio di Mobility Management
Grazie alla sinergia con Zucchetti, DoubleYou offre anche una soluzione tecnologica che agevoli i Mobility Manager nella raccolta delle informazioni utili alla redazione del PSCL e nella redazione stessa del documento: ZGreenFleet, un software integrato con l’intera suite Zucchetti HR, che consente al Mobility Manager aziendale di gestire in autonomia e con un alto grado di personalizzazione le fasi di interazione con i propri collaboratori.
Contattaci per saperne di più su come possiamo supportare la tua azienda nell’implementazione di un efficace Piano Spostamenti Casa-Lavoro!